
La spesa complessiva a carico delle famiglie può raggiungere i 1.130 euro a studente
Non solo la sicurezza nel rientro a scuola dei ragazzi. A preoccupare le famiglie, in un momento di grande difficoltà economica per molti, è l’acquisto dei libri. E i timori sono ben motivati dato che a settembre è in arrivo una vera e propria stangata.
L’esborso per il materiale scolastico completo raggiungerà durante l’anno scolastico 2020/2021 quota 530 euro a studente su base annua, cui va aggiunto il costo per libri di testo, altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola, con la spesa complessiva a carico delle famiglie che può facilmente raggiungere i 1.130 euro a studente. Lo calcola il Codacons che fornisce ogni anno i dati ufficiali sul caro-scuola in vista del ritorno sui banchi di milioni di studenti dopo la pausa estiva.
Sul fronte dei prezzi al momento i listini di diari, astucci, zaini e materiale scolastico appaiano sostanzialmente in linea con il 2019, vista l’emergenza Covid. Non è lo stesso per i prodotti di marca che invece registrano importanti rincari. Il costo per esempio di uno zaino griffato raggiunge i 180 euro, mentre per un astuccio attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa tocca il picco di 55 euro. Altra voce che incide sull’esborso per il corredo è quella relativa al diario, che quest’anno supera i 22 euro per le marche più note.
Niente paura però. E’ possibile risparmiare anche quest’anno mettendo in pratica qualche piccolo accorgimento. «Sulla spesa scolastica è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40% seguendo alcuni consigli – spiega il Codacons – tra cui quello di non inseguire le mode e rinviare gli acquisti in un momento successivo, aspettando le disposizioni dei professori, soprattutto per il materiale più tecnico (dal compasso ai dizionari) per evitare acquisti superflui o carenti».
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Scuola, è caos sui banchi monoposto ma Arcuri assicura: “Rispetteremo i tempi di consegna”
Ti potrebbe interessare anche: