
In calo le obbligazioni (-7,1%) mentre i prestiti a famiglie e imprese crescono del 3,9%
Ad agosto i depositi sono aumentati di oltre 110 miliardi di euro rispetto ad un anno prima mentre la raccolta a medio e lungo termine, cioè tramite obbligazioni, è scesa, negli ultimi 12 mesi, di circa 17 miliardi di euro in valore assoluto (pari a -7,1%). È quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’Associazione bancari italiani che sottolinea come la raccolta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) risulta in crescita del +5,2%.
Sempre ad agosto il tasso di interesse medio sul totale della raccolta bancaria da clientela è lo 0,52%, (0,50% nel mese precedente) ad effetto del tasso praticato sui depositi che si attesta allo 0,34%, del tasso sui PCT, che si colloca a 0,82% e del rendimento delle obbligazioni in essere, 1,98%.
Ad agosto i prestiti a famiglie e imprese sono aumentati del 3,9% rispetto a un anno fa. I tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento rimangono su livelli particolarmente bassi: il tasso medio sul totale dei prestiti è il 2,34%, quello sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è l’1,01%, per acquisto di abitazioni è l’1,31%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: