
Il mercato italiano delle autovetture registra la prima crescita del 2020: “merito del decreto Rilancio”
Un’inaspettata ma gradita sorpresa per il mercato delle auto in Italia: nel solo mese di settembre 2020 le immatricolazioni registrate sono state 156.132. Si tratta di un aumento del 9,54% rispetto allo stesso periodo del 2019 e questa è la prima buona notizia di quest’anno per il settore che è stato coinvolto come tutti gli altri nell’emergenza Coronavirus.
Secondo lo studio condotto da Promotor il merito della crescita è da ricercare soprattutto negli incentivi previsti dal decreto Rilancio: «il risultato avrebbe potuto essere molto più rilevante – puntualizza il centro studi – se lo stanziamento non fosse stato rigidamente contingentato in funzione delle emissioni di CO2 al chilometro». Per questo le associazioni di settore hanno chiesto di far confluire in un unico fondo gli stanziamenti previsti per le quattro classi di emissioni. La speranza è che tale richiesta venga accolta nella conversione in legge del decreto Agosto.
Fra le aziende che hanno ottenuto i maggiori benefici c’è Fiat Chrysler Automobiles: le immatricolazioni del gruppo sono cresciute del 17,52% raggiungendo quota 36.979. Jeep, Fiat e Lancia hanno registrato i migliori valori di crescita rispetto alla media del mercato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Il decreto Rilancio è legge: arriva l’ok anche dal Senato
Ti potrebbe interessare anche: