
Il gruppo Sella ha raccolto 30 milioni di euro per gli investimenti in capitale di ventura. E ora punta ai 100 milioni
Sella Venture Partners Sgr, la società di gestione del risparmio del gruppo Sella lanciata circa un anno fa, ha concluso la prima fase di raccolta del nuovo fondo di fondi dedicato al venture capital.
Si tratta di una forma d’investimento ad alto rischio, che generalmente si rivolge a start-up e imprese che per natura hanno un’alta percentuale di fallimento. Il venture capital quando investe acquisisce quote della società e mette a disposizione competenze manageriali, tecniche e relazioni che possono portare a un miglioramento dell’impresa.
Il fondo Sella Venture Partners Fund of Funds è il primo del suo genere in Italia e opera esclusivamente sui mercati internazionali. L’obiettivo che si prefigge è quello di offrire un accesso privilegiato all’ecosistema dell’innovazione internazionale, abilitando investitori del private banking e istituzionali a investire in fondi di venture capital nei mercati più promettenti. Così facendo garantirebbe un ritorno virtuoso anche all’ecosistema italiano. In particolare offre l’accesso a fondi di top quartile nei settori dell’Ict e delle biotecnologie sia in Nord-America che in Europa.
Durante la prima fase di collocamento sono stati raccolti oltre 30 milioni di euro, anche grazie all’accordo di distribuzione con le due banche del gruppo, Banca Sella e Banca Patrimoni Sella & Co. Al gruppo si sono poi affiancati, tra gli altri, Banco Bpm, Aviva, Hdi Assicurazioni e Fenera Holding.
La seconda fase di raccolta ha come obiettivo il raggiungimento dei 100 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: