logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Precision Testing Srl, la variabilità come plus della sperimentazione agricola

Redazione Business24tv
17 Ottobre 2020
Precision Testing Srl, la variabilità come plus della sperimentazione agricola
  • copiato!

In studio Gianfranco Ferro, socio fondatore e presidente di Precision Testing Precision Testing è una startup innovativa che si occupa di sperimentazione di precisione in agricoltura. Il lavoro dell’azienda consiste […]

In studio Gianfranco Ferro, socio fondatore e presidente di Precision Testing

Precision Testing è una startup innovativa che si occupa di sperimentazione di precisione in agricoltura. Il lavoro dell’azienda consiste nel fare test di campo in modo innovativo, utilizzando tecnologie appartenenti all’agricoltura 4.0 e logiche di agricoltura di precisione.

Quando si parla di precision farming si fa riferimento al metodo di fare agricoltura modulando e variando alcuni fattori produttivi in funzione alle reali necessità delle colture o alle potenzialità produttive delle stesse, in uno specifico agro-ambiente o zona.

Nata dalla passione e dall’esperienza di Gianfranco Ferro e Simone Bellinazzo, Precision Testing è composta da un team di agronomi con un bagaglio culturale mirato e vuole fornire al mercato risposte specifiche per un utilizzo di precisione di prodotti quali agrofarmaci, fertilizzanti e sementi. Monitoraggio e precisione sono le linee guida della startup, perché testare e in seguito modulare l’uso dei fattori produttivi significa valutare la potenzialità di ogni coltura in ogni diversa situazione senza prescindere dall’agroambiente.

Il core business di Precision Testing è individuare approcci e metodi nuovi per fare agricoltura 4.0 a vantaggio delle aziende agricole e dell’ambiente: sono richieste da più parti tecniche di coltivazione sostenibili e a basso impatto ambientale, capaci di ridurre l’impiego degli agrofarmaci, che limitino sia le emissioni di CO2 e di altri gas ad effetto serra che il rilascio degli agenti inquinanti.

Precision Testing mette in campo nuovi approcci di sperimentazione, capaci di tarare i prodotti per specifici agro-ambienti, e lo fa studiando la variabilità dello stesso. Attraverso monitoraggi preliminari o contemporanei alla sperimentazione il team della startup imposta le prove di campo su superfici molto grandi per avere studi più completi dai quali ottenere dati e correlazioni che permettono di definire le risposte dei prodotti al variare delle condizioni.

Per garantire la qualità del proprio lavoro Precision Testing utilizza strumenti e sensori per il monitoraggio quali la mappatura della variabilità del terreno, il telerilevamento, il monitoraggio delle produzioni e quello da remoto sulla crescita della coltura e l’umidità del terreno. Inoltre attraverso macchinari intelligenti e attrezzi che lavorano su mappe di prescrizione hanno la possibilità di valutare applicazioni variabili di prodotti o sementi, perché il progetto è georeferenziato, e di impostare le sperimentazioni a pieno campo preparando gli schemi sperimentali in ufficio, sulla base dei dati ottenuti dai monitoraggi preliminari o contemporanei.

Precision Testing lavora al fianco delle multinazionali e delle aziende che producono mezzi per l’agricoltura e vogliono testare nuovi prodotti, ma sta allargando il proprio target per includere le aziende e i produttori agricoli vicini alla logica dell’agricoltura 4.0.

La variabilità con Precision Testing non è più un problema da limitare, ma un vero surplus della sperimentazione di cui non si può fare a meno.

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993