
Dal 23 al 27 novembre la settimana più trafficata per il commercio
Si inizia lunedì 23 novembre e si arriva fino a venerdì 27, più il Cyber Monday dedicato alle offerte tecnologiche il lunedì seguente. La settimana del Black Friday è diventata, da qualche anno, il momento più trafficato e redditizio per l’eCommerce, ma non solo. La settimana degli sconti prima di Natale permette ai rivenditori di incrementare le vendite e attirare nuovi clienti, cosa di cui quest’anno c’è ancora più bisogno.
Prepararsi al Black Friday è essenziale e per aumentare l’impatto è necessario adottare una strategia di comunicazione integrata. La pandemia sembra destinata a imporre un cambiamento duraturo per i rivenditori, con l’aumento della percentuale di acquisti fatti online e la netta diminuzione delle visite negli store fisici.
Non si tratta solo di applicare la strategia dello sconto ma di personalizzare, rivedere e implementare offerte più precise studiate sulla persona perché il rischio è di trovarsi a vivere un Black Friday che dura tutto l’anno, e quindi di non essere più competitivi con la pratica dell’offerta super scontata dell’ultimo minuto.
Dalle email, alle campagne sui social, alle app per i pagamenti elettronici, fino agli sconti in negozio, le imprese dovranno dimostrare una tendenza sempre più omnichannel per rimanere competitive: soprattutto perché, settimana degli sconti o meno, gli italiani stanno vivendo una fase di sfiducia nei confronti dell’economia e quindi tendono a voler risparmiare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: