
Il beneficio riservato ai datori di lavoro che hanno subito oltre il 20% delle perdite
Il bonus lockdown è una delle novità previste dal decreto Ristoro, che punta ad agevolare gli imprenditori che hanno subito una notevole diminuzione di fatturato a causa delle misure prese per arginare il diffondersi del contagio da coronavirus.
Tutti coloro che hanno registrato perdite superiori al 20% avranno la possibilità di scontare del 100% i contributi dei propri dipendenti, per un massimo di quattro mesi. Se le perdite confermate dalla società risultano inferiori al 20%, il bonus lockdown erogato sarà invece del 50%. In particolare, vengono riconosciute dal bonus tutte quelle imprese, come bar, ristoranti e palestre che sono state maggiormente colpite dal nuovo Dpcm.
Il bonus lockdown si aggiunge all’indennizzo previsto per le categorie di lavoratori indicate nel decreto Ristoro, gli stagionali del turismo, dello spettacolo e gli intermittenti dello sport (leggi qui). Il bonus dovrebbe arrivare a novembre e coinvolgere anche i lavoratori dipendenti e autonomi fino a 1.800 euro. I beneficiari devono aver cessato, ridotto o sospeso la propria attività o il proprio rapporto di lavoro e non devono aver avuto accesso alle misure previste dal decreto Cura Italia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: