
Grande attesa per il prossimo 27 novembre
Il black friday è una data sempre molto attesa, ma questo è ancora più vero nell’anno segnato dalla pandemia del coronavirus che ha condizionato l’economia a livello globale spingendo le persone sempre più al risparmio.
Il giorno degli sconti per definizione sarà anticipato l’11 novembre dal Global Shopping Festival organizzato dal colosso cinese dell’eCommerce Alibaba, e sarà seguito a tre giorni di distanza dal Cyber Monday il 30 novembre.
L’eCommerce ha subito una grossa spinta in avanti nei primi mesi del 2020, e per questo gli esperti si aspettano un boom di acquisto in occasione degli sconti di novembre. Secondo la piattaforma Shopify l’84% degli italiani prevede di fare acquisti, con una spesa media di 377 euro, che sale a 478 per gli uomini e a 515 per le famiglie con bambini. Numeri che superano quelli attesi negli Usa e in Francia, il 67%, in Australia e Germania, il 61%, in Canada, il 50% e in Inghilterra, 47%.
Secondo l’indagine di Shopify i settori nei quali ci si può attendere uan spesa maggiore sono l’elettronica e l’abbigliamento: «il 56% degli italiani punta ad acquistare prodotti in campo tech e fashion – specifica la piattaforma – sono i settori su cui siamo disposti a spendere di più. D’altronde, il Cyber Monday nasce per questo: accaparrarsi le migliori offerte in campo tecnologico».
C’è però molta attesa anche per l’health&beauty, che ha registrato una crescita importante negli ultimi anni, per il settore dell’editoria, degli elettrodomestici e dei giocattoli, in vista del Natale.
«Quest’anno durante il Black Friday e il Cyber Monday assisteremo a un altissimo livello di partecipazione da parte di tutti i cittadini e ci aspettiamo un incremento significativo delle vendite – ha commentato Paolo Picazio, head of market development di Shopify – si tratta di un’opportunità unica per tutti gli imprenditori, di ogni tipo e dimensione, per adattare e anche, in alcuni casi, addirittura rilanciare il proprio business in un momento storico a dir poco sfidante per il commercio».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: