
Soddisfazione del ministro dell’Economia. L’Agenzia delle entrate: “726 milioni per bar e ristoranti”
Il ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri si è mostrato molto positivo per quanto riguarda l’operato del Governo circa i benefici previsti con il primo decreto Ristori.
«Sono passati solo 9 giorni dall’emanazione del primo decreto Ristori – ha spiegato Gualtieri – e l’Agenzia delle entrate ha già emesso i primi mandati di pagamento per accreditare il contributo a fondo perduto agli operatori economici interessati». i bonifici hanno raggiunto un totale di oltre 964 milioni di euro e interessano più di 211 mila imprese.
Il ministro ha spiegato che i soldi arriveranno già lunedì e martedì sul conto corrente degli interessati, in tempi che lui stesso definisce “da record“. Per quanto riguarda le categorie più colpite, l’Agenzia delle entrate ha spiegato in una nota che per i 154 mila fra bar, pasticcerie, gelateria e ristoranti sono stati disposti bonifici per un importo di oltre 726 milioni di euro. Inoltre, per i 25 mila soggetti che offrono servizi di alloggio, è stato disposto il pagamento di oltre 106 milioni di euro.
«È stato possibile erogare i contributi in soli nove giorni dall’emanazione del Decreto Ristori, grazie alla procedura informatica gestita dal partner tecnologico Sogei – prosegue la nota dell’Agenzia delle entrate – senza richiedere alcun adempimento ai contribuenti coinvolti che vedranno accreditarsi le somme maggiorate direttamente sul conto corrente indicato nella domanda relativa al primo contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio».
Nel frattempo, nella notte è stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Ristori bis per andare incontro a tutte le imprese e le famiglie coinvolte nel nuovo Dpcm che divide in fasce di rischio la Penisola.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA