
Sconsigliato portare i figli ai nonni, in macchina solo con mascherina e massimo un passeggero per fila, seconda casa raggiungibile solo in zona gialla
Il Governo ha reso disponibile sul sito una lista di Faq, le domande più frequenti, in merito al nuovo Dpcm e ai punti bui che non sono stati spiegati ancora con chiarezza.
È sottolineato, in particolare, che i mercatini di Natale, uno degli appuntamenti più attesi in molte zone d’Italia in questo periodo d’Italia, sono vietati in tutto il Paese a prescindere dalla zona di rischio. Che sia una Regione gialla, arancione o rossa, insomma, non si potranno organizzare manifestazioni locali né di carattere commerciale né di natura fieristica, organizzate in spazi dedicati ad attività stabile o periodica di mercato.
Fra le altre misure ribadite, sul sito si legge che è fortemente sconsigliato accompagnare i figli dai nonni o andarli a riprendere all’inizio o al termine della giornata lavorativa. Gli anziani sono la categoria più esposta al virus e quindi devono evitare il più possibile i contatti con le altre persone, soprattutto con figli e nipoti.
Per quanto riguarda l’automobile, si può usare ma bisogna attenersi alle misure di precauzione già previste per il primo lockdown: il guidatore deve essere da solo nella parte anteriore della vettura, e può portare al massimo due passeggeri per ciascuna ulteriore fila di sedili posteriori, con obbligo per tutti di indossare la mascherina.
La seconda casa è raggiungibile, ma solo se sia la prima sia la seconda si trovano entrambe in un comune dell’area gialla. Se la seconda casa si trova in area arancione o rossa, è consentito spostarvisi solo in caso di estrema necessità per porre rimedio a situazioni imprevedibili, per esempio la rottura di impianti idraulici.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: