
Studiare la propria pagina come vetrina per attirare le aziende
I social media sono una realtà quotidiana per la maggior parte delle persone e, molto spesso, vengono ormai utilizzati anche nella sfera lavorativa: sia come vetrina per pubblicizzare il proprio operato, sia come strumento per raggiungere i clienti, sia, perché no, per trovare un lavoro nuovo.
Tra i social più apprezzati anche dal punto di vista lavorativo, secondo solo a Linkedin, c’è Instagram, che permette agli aspiranti lavoratori di ottenere visibilità. «I social sono ormai da tempo uno strumento estremamente importante per chi offre e per chi cerca lavoro, e Instagram non fa eccezione – ha commentato Paolo De Vincentiis, group hr & marketing director di SGB Humangest, società di ricerca di personale – i recruiter monitorano spesso i profili social dei candidati ed è fondamentale che chi è alla ricerca di un impiego sappia che può utilizzarli in maniera attiva».
Ma come trovare lavoro su Instagram? Innanzitutto è fondamentale gestire bene la propria pagina, mantenerla pulita e professionale, in modo che possa essere interessante per le aziende che vi approdano. Sono fondamentali una bio accurata e foto che catturino l’attenzione spingendo l’utente a soffermarvisi. Bisogna anche prestare attenzione ai contenuti che si postano, sia nel feed sia tramite le storie: convidere notizie e spunti sul settore lavorativo d’interesse è un modo per farsi notare dalle aziende che potrebbero raggiungere i contenuti tramite gli hashtag appropriati. Per questo, è bene conoscere questi ultimi e utilizzarli in modo adeguato.
Attraverso poche, semplici direttive è possibile rendere il proprio profilo Instagram un vero curriculum digitale, soprattutto se si desidera entrare a far parte di realtà impegnate nel social media management o in digital marketing. La parola d’ordine rimane skills: mostrare le proprie competenze e metterle in pratica.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: