
Il ministro della Salute ha firmato l’ordinanza che dispone la sospensione delle attività
Su tutto il territorio italiano fino alla fine del mese di febbraio 2021 è stata sospesa l’attività degli allevamenti di visoni: è la decisione presa dal ministro della Salute Roberto Speranza, dopo le vicende che hanno interessato questo tipo di attività all’estero.
«La misura aggiunge l’infezione da SARS CoV-2 nei visoni d’allevamento all’elenco delle malattie infettive e diffusive degli animali soggette a provvedimenti sanitari secondo il regolamento di polizia veterinaria», è quanto fa sapere il ministero.
Gli allevamenti in Italia sono pochi e di dimensioni ridotte, tuttavia «si è valutato di seguire il principio della massima precauzione – ha sottolineato Speranza – in osservanza del parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità».
In caso di sospetto di infezione all’interno degli allevamenti, le autorità locali competenti devono disporre il sequestro, il blocco della movimentazione di animali, liquami, veicoli, attrazzature e l’avvio di un’indagine epidemiologica, come previsto dall’ordinanza. In caso di conferma della malattia i visoni saranno sottoposti ad abbattimento.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: