logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Tensioni Usa-Cina, diventa legge il provvedimento che obbliga le aziende cinesi a rispettare gli standard contabili statunitensi

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2020
Tensioni Usa-Cina, diventa legge il provvedimento che obbliga le aziende cinesi a rispettare gli standard contabili statunitensi
  • copiato!

Il provvedimento è passato alla Camera con voto unanime, dopo l’ok totale al Senato a maggio. L’obiettivo è cacciare le società cinesi dalle borse statunitensi se non rispettano pienamente le […]

President Donald Trump smiles as he prepares to speak at his

Il provvedimento è passato alla Camera con voto unanime, dopo l’ok totale al Senato a maggio. L’obiettivo è cacciare le società cinesi dalle borse statunitensi se non rispettano pienamente le regole di revisione del Paese

Si fanno sempre più tesi i rapporti tra Usa e Cina. La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una legge che obbliga le aziende cinesi a rispettare gli standard contabili statunitensi. In particolare il testo, denominato The Holding Foreign Companies Accountable Act vieta la quotazione di titoli di società estere in qualsiasi borsa degli Stati Uniti se non si sono conformate alle verifiche del Public Accounting Oversight Board degli Stati Uniti per tre anni consecutivi. Sebbene il provvedimento si applichi a società di qualsiasi Paese, in realtà la legge prende di mira proprio quelle cinesi quotate negli Stati Uniti, come per esempio Alibaba,  l’azienda tecnologica Pinduoduo e il gigante petrolifero PetroChina.

Il provvedimento è passato alla Camera con voto unanime, dopo aver ricevuto l’ok al Senato sempre all’unanimità a maggio. Questo fa senza dubbio pensare perché normalmente le misure che prendono di mira la Cina passano con ampi margini di differenza. Questa volta la scelta unanime fa eco alla linea dura di Trump contro Pechino che quest’anno è diventata più agguerrita quando il presidente uscente ha incolpato la Cina per il Coronavirus che sta devastando gli Stati Uniti.

L’American Securities Association ha elogiato l’approvazione del disegno di legge affermando che era necessario proteggere gli americani da “società fraudolente controllate dal Partito Comunista Cinese”.

La portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha risposto bollando il provvedimento come “discriminatorio“, che opprime politicamente le imprese cinesi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • trump
  • disegno di legge contro la cina
  • standard contabili usa

Ti potrebbero interessare

Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
Guarda ora
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993