
L’annuncio di Altroconsumo che sta preparando l’azione legale insieme a Euroconsumers
Altroconsumo è al lavoro con i partner europei di Euroconsumer’s per procedere con la class action nei confronti di Apple: l’obiettivo dell’azione legale è chiedere e ottenere «il risarcimento per i consumatori italiani che hanno subito nel corso degli anni le pratiche scorrette dall’azienda californiana, riconosciute anche dalle autorità italiane».
I problemi a cui Altroconsumo si riferisce sono iniziati nel 2014 e sono stati denunciati da clienti che hanno riscontrato problemi nell’utilizzo degli smartphone a seguito di aggiornamenti del software. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha raccolto le segnalazioni, e ha sanzionato Apple per 10 milioni di euro per “pratiche commerciali scorrette e aggressive”.
Non si tratta della prima class action per Apple. negli Usa il colosso del Tech ha dovuto riconoscere 113 milioni di sanzione per chiudere le cause legali in corso in 33 Stati. «I consumatori di Belgio, Italia, Spagna e Portogallo – ha puntualizzato Altroconsumo – meritano di essere trattati con lo stesso rispetto di quelli americani».
Attraverso il progetto Prompt Altroconsumo ha raccolto le segnalazioni che vengono inviate mediante la piattaforma online e che riguardano telefoni, tablet e apparecchi elettronici in genere che hanno smesso di funzionare in modo strano, troppo rapidamente, e a seguito di qualche aggiornamento dell’azienda madre. Altroconsumo ha avviato anche un’indagine per misurare l’indice di riparabilità, cioè la possibilità di riparazione senza l’intervento tecnico: ne è risultato che sono pochissimi gli smartphone su cui è possibile intervenire facilmente per le riparazioni. «Tutto questo spinge i consumatori a cambiare con più frequenza il proprio smartphone o tablet – hanno spiegato – andando ad impattare sia sul portafoglio che sull’ambiente».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: