logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sca, al via da gennaio l’autenticazione a due fattori

Micaela Ferraro
14 Dicembre 2020
Sca, al via da gennaio l’autenticazione a due fattori
  • copiato!

Si tratta di una nuova funzionalità di sicurezza per i servizi di pagamento La Strong Customer Authentication, Sca, è l’autenticazione a due fattori: una funzionalità che garantisce maggior sicurezza il […]

Si tratta di una nuova funzionalità di sicurezza per i servizi di pagamento

La Strong Customer Authentication, Sca, è l’autenticazione a due fattori: una funzionalità che garantisce maggior sicurezza il cui utilizzo è stato previsto dalla direttiva europea sui servizi di pagamento, la Psd2.

Con l’entrata in vigore della Sca ai consumatori verranno richieste informazioni aggiuntive per portare a termine un acquisto tramite eCommerce, perché l’identificazione si basa su due elementi diversi che possano accertare l’identità del consumatore: potrebbe trattarsi dell’impronta digitale oppure di una password numerica valida una sola volta.

L’eCommerce è cresciuto molto nel corso del 2020 e ha costretto le imprese italiane a digitalizzarsi velocemente per continuare a rispondere alle esigenze dei consumatori e rimanere al passo dei colossi dell’online. A partire dal primo gennaio l’obbligo di utilizzare la Sca rappresenterà una nuova sfida. «L’obiettivo è quello di rendere più sicuri gli acquisti online – ha spiegato Andrea Fiorentino, head of products and solutions Southern Europe di Visa – riducendo le frodi grazie all’adozione di livelli di sicurezza aggiuntivi per verificare pagamenti su web e contactless».

I problemi potrebbero essere legati al processo di pagamento e al checkout online, e il rischio per le aziende è che se la struttura diventasse troppo complessa il volume di vendite potrebbe diminuire.

Tuttavia la Sca non sarà legata a tutti i pagamenti. Ne sono esclusi quelli fatti a beneficiari attendibili, cioè quei negozi che vengono segnalati come di fiducia direttamente da parte del titolare della carta alla propria banca. Inoltre la Sca non si applica a transazioni determinate a basso rischio dall’istituto bancario, e a quelle di basso valore, ovvero per i pagamenti fino a 30 euro, con un massimo di spesa cumulativa di 100 euro o un limite di cinque transazioni consecutive dall’ultimo pagamento verificato con Sca.

Sono esclusi anche i pagamenti ricorrenti come gli abbonamenti o le ricariche.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Il Covid cambia i consumi degli italiani: meno acquisti nei negozi e più e-commerce

Ti potrebbe interessare anche:

  • pagamenti digitali
  • sca
  • sicurezza online

Ti potrebbero interessare

Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Economia
19 Dicembre 2024
Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Le carte sono lo strumento più usato (45%) a fronte dei cotnanti (39%) e delle app (7%)
Guarda ora
Pagamenti oltre il contante
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Economia
3 Novembre 2024
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Le transazioni cashless in Italia nel 2023 hanno raggiunto l'83% confermando che sono il metodo di pagamento preferito dagli italiani
Guarda ora
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Economia
31 Ottobre 2024
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Ecco come sta cambiando lo scenario dei pagamenti a livello internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993