
La Camera ha acconsentito alla richiesta di Trump sui duemila dollari per gli aiuti agli americani, ma ha annullato il veto sul provvedimento Difesa
Negli Stati Uniti la Camera è stata chiamata a decidere su due dei punti salienti della politica di Donald Trump degli ultimi mesi: il piano aiuti e la legge sulla Difesa.
Per quanto riguarda il primo, ieri il presidente uscente, sotto pressione del Congresso che ha approvato il piano bipartisan, ha apposto la sua firma (ne abbiamo parlato qui). Tuttavia ha chiesto a gran voce un aumento da 600 a duemila dollari, e la Camera ha approvato con 275 voti a favore e 134 contrari.
È andata diversamente invece per ciò che concerne la legge sulla Difesa. Si tratta di un provvedimento che vale 740 miliardi di dollari ed è stato approvato a maggioranza sia dalla Camera sia dal Senato, ma a cui Trump si è opposto perché non contiene l’abolizione dell’immunità per i social media e l’abolizione della norma che permette di cambiare i nomi delle basi militari intestate a personaggi confederati. Tuttavia la Camera ha annullato il veto posto da Trump e ora è tutto nelle mani del Senato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: