
Pesano le misure restrittive legate all’emergenza Covid
A novembre 2020 le vendite al dettaglio sono calate rispetto a ottobre del 6,9% in valore e del 7,4% in volume. Lo stima l’Istat secondo cui sono in crescita le vendite dei beni alimentari (+1,0% in valore e in volume) mentre quelle dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore sia in volume, rispettivamente del 13,2% e del 13,5%, per effetto delle nuove misure di chiusura legate all’emergenza sanitaria.
Rispetto a novembre 2019, il valore delle vendite al dettaglio diminuisce sia per la grande distribuzione (-8,3%) sia per le imprese operanti su piccole superfici (-12,5%). Le vendite al di fuori dei negozi calano del 14,3% mentre il commercio elettronico è in forte aumento (+50,2%).
Allargando l’orizzonte temporale al trimestre settembre-novembre 2020, le vendite al dettaglio registrano un aumento congiunturale dello 0,5% in valore e dell’1,5% in volume. Crescono le vendite dei beni alimentari (+2,0% in valore e in volume) mentre quelle dei beni non alimentari calano in valore (-0,6%) e aumentano in volume (+1,1%).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: