
Primi in Ue per fiale somministrate, al via le seconde dosi. Reithera pronto in estate?
L’Italia è prima in Europa per dosi di vaccini somministrati e nona in tutto il mondo con un milione 118 mila e 594 persone che sono state vaccinate contro il coronavirus. Adesso, si comincia con la somministrazione delle seconde dosi per raggiungere l’immunizzazione, mentre le Regioni tornano a dividersi in zone di allerta e con la nuova ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza vengono fermati i voli da e per il Brasile, al fine di contenere la nuova variante (leggi qui).
Nel frattempo si guarda con attenzione al nuovo vaccino italiano, Reithera: bisognerà attendere giugno per la fine delle fasi di sperimentazione e certificazione, ma potrebbe trattarsi della svolta che si attendeva perché Reithera è monodose e può essere conservato in un frigo normale con temperatura fino a quattro gradi. La Reithera potrebbe essere in grado di produrre 100 milioni di dosi l’anno.
L’azienda americana Pfizer, invece, nella giornata di ieri ha annunciato un ritardo nella consegna delle dosi a diversi Paesi europei tra cui anche l’Italia (ne abbiamo parlato qui). A partire dalla settimana del 25 gennaio dovrebbe tornare tutto regolare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: