
L’ammontare di titoli di Stato italiani nel bimestre dicembre-gennaio ha raggiunto quota 18 miliardi
A gennaio la BCE ha acquistato altri 53 miliardi di euro di titoli pubblici e privati con il suo programma anticrisi pandemica Pepp, il cui totale accumulato ha così superato quota 810 miliardi di euro.
In base ai dati pubblicati dalla Banca Centrale Europea nel bimestre dicembre-gennaio sono stati rilevati titoli di Stato dell’Eurozona per 116 miliardi, con cui l’ammontare totale di titoli pubblici rilevati ha raggiunto 768 miliardi. E sempre nello stesso periodo l’ammontare complessivo di quelli italiani ha raggiunto quota 18 miliardi.
Sempre sul periodo in esame e sempre unicamente riguardo al Pepp, la BCE ha rilevato 28,1 miliardi di euro di titoli pubblici tedeschi (portandone l’ammontare complessivo a 188,7 miliardi), 21,8 miliardi di titoli di Stato francesi (complessivamente sono 133,6 miliardi, poco meno di quelli italiani, anche se il peso della Francia nelle quote di capitale della BCE è più elevato) e 12,7 miliardi di euro di titoli pubblici spagnoli (quasi 90 miliardi di euro nel cumulato).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Bce, nessuna sorpresa: mantenuti stabili i requisiti Srep delle banche
Ti potrebbe interessare anche: