
In totale riceverà 27,4 miliardi complessivi. Seguono Spagna, Polonia e Belgio
L’Italia ha ricevuto oggi ulteriori 4,45 miliardi di euro dal Fondo SURE, il meccanismo europeo di finanziamento ai sistemi nazionali anticrisi di sostegno al lavoro, come la cassa integrazione. È quanto emerge da un resoconto pubblicato dalla Commissione europea in occasione del versamento della quarta tranche dello strumento, da cui emerge che il nostro Paese sarà il maggior beneficiario della misura con 27,4 miliardi di euro totali erogati.
Maxi versamento anche alla Polonia che ha ricevuto oggi 4,28 miliardi. Seguono Belgio (due miliardi), Spagna (1,03 miliardi), Slovenia (913 milioni), Grecia (728 milioni), Cipro (229 milioni), Ungheria (304 milioni) e Lettonia (72 milioni). Tutti e 9 questi Paesi, ha precisato in una nota Bruxelles, avevano già ricevuto fondi nel 2020.
Nel complesso sono 15 i Paesi Ue che hanno usufruito finora delle risorse SURE per un totale di 53,5 miliardi erogati sui 100 messi a disposizione dall’Ue. Dopo l’Italia, la seconda beneficiaria sarà la Spagna (21,3 mld), seguita da Polonia (11,2 mld) e Belgio (7,8 mld).
«Questi prestiti – spiega la Commissione Ue – aiuteranno gli Stati membri ad affrontare gli aumenti improvvisi della spesa pubblica per preservare l’occupazione. In particolare, aiuteranno gli Stati membri a coprire i costi direttamente correlati al finanziamento dei programmi nazionali di lavoro a tempo ridotto e altre misure simili che hanno messo in atto in risposta alla pandemia di coronavirus, anche per i lavoratori autonomi».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO. EPA/JULIEN WARNAND
Ti potrebbe interessare anche: