
Martedì partono le prime vaccinazioni agli under 55. L’India dice no al vaccino di Pfizer. La Sardegna torna gialla da lunedì. Individuata in Messico una nuova possibile variante
«Entro marzo potremmo avvicinarci alla vaccinazione di 7 milioni di italiani». Lo ha detto il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri sottolineando che “è quello che si può fare” visto che nel primo trimestre l’Italia avrà’ il 50% delle dosi di vaccino che erano inizialmente previste. «A gennaio abbiamo ricevuto 2,3 milioni di dosi, a febbraio ne avremo, se le previsioni saranno rispettate e noi confidiamo in questo, ne riceveremo 4,2 e a marzo 8,2 milioni. In totale avremo nel primo trimestre 14,7 milioni di dosi – ha concluso Arcuri – quando ne avremmo dovute avere 28 milioni». Arcuri ha comunque tenuto a precisare che il piano vaccinale messo a punto con le Regioni e le province “funziona a pieno ritmo“.
E’ prevista martedì, salvo imprevisti, l’inizio della campagna di vaccinazione degli under 55 con le prime 249.600 dosi di AstraZeneca che arrivano in anticipo in Italia, già da domani, e che saranno stoccate prima nell’hub di Pratica di Mare poi, nei giorni successivi, salvo imprevisti, saranno distribuite nei 293 centri di somministrazione nelle varie Regioni.
Brutte notizie riguardano invece la Pfizer che ha ritirato la domanda di autorizzazione all’uso del suo vaccino in India. La notizia è stata confermata dallo stesso gruppo all’agenzia Reuters. A quanto pare l’autorità sanitaria del Paese, la Central Drugs Standard Control Organisation, ha rifiutato la richiesta di approvazione perché non aveva uno studio locale sulla sicurezza del vaccino per gli indiani. Pfizer aveva presentato domanda alla fine dello scorso anno, ma il Governo a gennaio ha approvato due preparati molto più economici, uno dell’Università di Oxford/AstraZeneca e un altro sviluppato al suo interno da Bharat Biotech. Entrambe le aziende avevano chiesto l’approvazione dei loro vaccini dopo Pfizer.
In Lombardia il governatore Attilio Fontana e l’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, hanno inviato una lettera formale al Governo nella quale chiedono che i ristoranti possano rimanere aperti fino alle 22. E questo per cercare di risollevare un comparto che è a terra a causa della pandemia.
La Sardegna torna gialla da lunedì. «Sulla base dell’ultimo monitoraggio della Cabina di Regia non sono previste nuove ordinanze del Ministro della Salute per la giornata di oggi. La Sardegna tornerà in area gialla da lunedì, allo scadere dell’ordinanza vigente». È quanto si apprende da fonti del Ministero della Salute.
Intanto una nuova variante del Coronavirus potrebbe essere stata identificata in Messico. Lo hanno annunciato i ricercatori del Laboratorio per la diagnosi delle malattie emergenti dell’Università di Guadalajara dopo aver riscontrato una possibile mutazione del virus nei campioni di quattro persone residenti nella zona di Jalisco.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: