
La casa automobilistica sarà affiancata da un pool di banche per far fronte alla crisi da Coronavirus
Renault riceverà finalmente il prestito garantito dallo Stato francese del valore totale di cinque miliardi di euro per far fronte alla crisi senza precedenti dovuta al Coronavirus. In particolare la casa guidata dal presidente Jean-Dominique Senard ha annunciato l’attuazione assieme ad un pool di banche (BNP Paribas, Crédit Agricole, HSBC France, Natixis e Société Générale) di una convenzione di apertura di credito per un massimo di cinque miliardi di euro con garanzia statale. L’apertura di credito, che potrà essere utilizzata integralmente o parzialmente, consentirà di garantire il finanziamento del fabbisogno di liquidità del gruppo in un contesto di crisi senza precedenti. I soldi si potranno usare entro il 31 dicembre 2020 con facoltà per la Renault di prorogare la scadenza di ulteriori tre anni.
“Accompagniamo Renault in una delle piu’ gravi crisi della sua storia, per questo bisogna accettare che ci sia una parte di ristrutturazioni“, ha detto la segretaria di Stato francese all’Economia, Agnès Pannier-Runacher, intervistata da radio France Inter.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Ti potrebbe interessare anche: