
La cancelliera tedesca detta i tempi: “Spero in un accordo entro la pausa estiva e confido che tutti trattino nello spirito del compromesso”
Il Recovery Fund entro l’estate. Più che un annuncio è un augurio quello che arriva dalla cancelleria Angela Merkel che, durante il suo discorso al Bundestag in vista del Consiglio europeo di domani, e dell’inizio della presidenza tedesca dell’Ue a partire dal 1 luglio, ha confessato che spera di raggiungere un accordo sul pacchetto di aiuti entro questi mesi. “La cosa migliore sarebbe che si arrivasse a un accordo prima della pausa estiva“, ha dichiarato la leader tedesca, che definisce il Fondo europeo “uno strumento doveroso e urgente“. “In questo modo -ha spiegato – i parlamenti dei Paesi membri avrebbero il tempo di ratificare le misure del Recovery Fund entro la fine dell’anno e potrebbero entrare in vigore nel 2021“.
Secondo la Merkel l’urgenza adesso è quella di evitare che la pandemia crei forti squilibri economici e che produca una divisione profonda in Europa. “Spero che tutti trattino nello spirito del compromesso, alla luce della difficoltà della situazione – ha aggiunto la Merkel. – Solidarietà e coesione non sono mai stati così importanti come oggi. Nessun Paese può superare questa crisi da solo. Soltanto se agiamo gli uni con gli altri e gli uni per gli altri“. Parole che dette da lei risuonano alquanto.
La Cancelliera non ha nascosto che la strada per raggiungere un accordo definitivo è ancora lunga e che l’incontro di domani rappresenta solo un “primo scambio“. “Le decisioni si potranno prendere soltanto quando ci incontreremo fisicamente“, ha concluso.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Recovery fund, i soldi non arriveranno subito. E l’Italia aspetta
Ti potrebbe interessare anche: