
Focus sulle banche e sui conti trimestrali
Piazza Affari viaggia leggermente a ribasso questo mattina con l’indice Ftse Mib che cede lo 0,09% a 20.057 punti. Preoccupano le parole del consigliere esecutivo della Bce, Fabio Panetta, che ha avvertito che i pericoli per la zona euro legati alla pandemia non sono ancora passati e quindi non c’è la necessità di modificare il programma di acquisto titoli della Banca centrale europea.
A Milano il focu è sulle banche: alla chiusura del periodo di conferimento dell’ops manca un giorno di borsa e Intesa Sanpaolo finora ha raccolto adesioni pari al 32,662% del capitale di Ubi Banca.
Deboli le altre banche, compresa Mps (-0,69% a 1,74 euro) con la Bce che avrebbe chiesto all’istituto un rafforzamento patrimoniale da 700 milioni per poter dare via libera al piano di trasferimento di parte degli attivi ad Amco. Dimessi pure i titoli oil con i prezzi del greggio in lieve calo. Eni perde lo 0,29% a 8,495 euro, Saipem lo 0,23% a 2,212 euro e Tenaris lo 0,96% a 5,578 euro con il numero delle trivelle petrolifere attive negli Stati Uniti aumentato dopo 18 cali consecutivi, seppur di una sola unità; cali dovuti all’impatto del Coronavirus sulle attese per la domanda di greggio.
Recupera DiaSorin (+0,55% a 163,60 euro) che ha deciso di sospendere le attività di sperimentazione clinica con enti statali italiani fino a quando non sarà ristabilita la necessaria certezza giuridica. Scende poi Mediaset (-1,72% a 1,48 euro) con il tribunale di Amsterdam che ha sospeso fino al 1 settembre la fusione tra le attività italiane e spagnole del gruppo di Cologno Monzese sotto la holding olandese MediaforEurope. Contro corrente Atlantia (+2,91% a 13,97 euro) con l’ingresso di Cdp e degli altri futuri soci in Aspi che non avverrà per step, come previsto in un primo tempo, ma sarà contestuale all’Ipo con cui Aspi sarà quotata in borsa (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: