
Lo annuncia il ministro Gualtieri anticipando i contenuti della futura legge di bilancio
Le Partite Iva saranno tassate per cassa, via acconti e saldi. Ad ufficializzarlo ieri, anticipando i contenuti della futura legge di bilancio, è stato il ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, in audizione al Parlamento sulla richiesta di scostamento per circa 25 miliardi, quando è entrato nel merito del cosiddetto decreto Agosto (leggi qui) che, a detta sua, sarà pronto già la prossima settimana.
Il cantiere della riforma fiscale parte proprio dalle partite Iva. «Stiamo ragionando – ha spiegato Gualtieri – su una riscrittura sostanziale del calendario dei versamenti fiscali che superi il meccanismo degli acconti e dei saldi, per andare verso un sistema basato sulla certezza dei tempi degli adempimenti e su una diluizione nel corso dell’anno degli importi da versare, calcolati in base a quanto effettivamente incassato».
Una proposta questa che trova concorde il sindacato dei lavoratori delle Agenzie fiscali Flp. Il segretario generale Marco Carlomagno invita infattti Gualtieri a “semplificare i rapporti tra contribuenti e fisco, ma soprattutto a semplificare la normativa e gli adempimenti oggi troppo complessi che costringono non solo i contribuenti, ma gli stessi funzionari del fisco ad un’opera di interpretazione di studio che rende l’azione degli uffici spesso disomogenea“.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: