
Focus sugli industriali ed Atlantia
Piazza Affari sta viaggiando in rialzo, in linea con le altre Borse europee. L’indice Ftse Mib si apprezza dello 0,55% a 19.703 punti. In evidenza è Atlantia che al momento fa+5,46% a 13,465 euro con i lavori con Cdp per trovare un accordo su Autostrade per l’Italia ancora in corso (leggi qui).
Invece Enel, che ieri ha lanciato con successo sul mercato europeo l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile subordinato ibrido perpetuo denominato in euro e destinato a investitori istituzionali, per un ammontare complessivo pari a euro 600 milioni, segna un +0,75% a 7,56 euro. L’operazione ha ricevuto richieste in esubero per più di sei volte l’offerta, per un ammontare superiore a 3,7 miliardi di euro.
In evidenza anche alcuni industriali come Leonardo (+1,38% a 5,712 euro), STM (+1,41% a 25,87 euro), Prysmian, (+1,32% a 23,71 euro), Pirelli (+0,98% a 3,61 euro) e Cnh Industrial (+2,18% a 6,736 euro). Fca, che nel mese di agosto ha immatricolato in Italia 20.286 auto che corrispondono a una quota di mercato pari al 22,84%, si attesta a quota 9,15 euro (+0,31%). Solo un +0,07% a 152,20 euro per Diasorin dopo che la rivale francese BioMerieux ha pubblicato i dati del primo semestre, spiegando di non essere in grado di fornire alcuna indicazione precisa sull’anno in corso.
Recupera Mediaset (+0,79% a 1,53 euro), dopo che il Tribunale di Amsterdam, ribaltando il giudizio di primo grado, ha accolto il ricorso in appello di Vivendi in cui si chiedeva la sospensione del progetto MFE.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: