
Aea stringe un accordo di collaborazione con Atitech per la formazione teorica e pratica
Aea, Aircraft Engineering Academy, del Gruppo SEAS è l’unica accademia italiana certificata Enac per la formazione teorica e pratica di tecnici manutentori aeronautici. Avviata due anni fa a Bergamo, oggi Aea si espande con un accordo di collaborazione stretto con Atitech: nasce così il più grande polo di formazione aeronautica con sede nel sud Italia.
«Questo accordo dimostra che vision e mission possono conciliarsi in un’azione condivisa di crescita e di espansione – ha spiegato Alessandro Cianciaruso, amministratore delegato di Aea – abbiamo studiato e messo in atto una sinergia che esalta modello organizzativo e competenze per sviluppare il valore aggiunto necessario al raggiungimento degli obiettivi futuri». Quello di Aea e Atitech è un binomio che crea una realtà finora inesistente in Italia in questo settore.
Aea è, attualmente, l’accademia di riferimento per la formazione dei manutentori aeronautici. Atitech invece svolge attività di addestramento alla manutenzione: il protocollo di intesa tra le due realtà crea una leadership assoluta a livello nazionale e offre un percorso formativo completo per una posizione la cui richiesta è rimasta invariata anche a seguito dell’emergenza da Coronavirus.
«L’accordo raggiunto – rincara il presidente di Atitech, Gianni Lettieri – è motivo di orgoglio per Napoli, il Mezzogiorno e l’intero Paese. Una dimostrazione della capacità di reazione delle aziende italiane alla più terribile delle crisi da cento anni a questa parte puntando sulla valorizzazione del capitale umano».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: