
Focus sull’indice dei consumatori Usa di ottobre. Il Tesoro colloca Ctz e Btpei fino a 3,25 mld
I mercati europei provano a reagire ma aprono cauti dopo il tonfo di Wall Street di ieri (il Nasdaq ha chiuso a -1,64%, il Dow Jones a -2,29% e l’S&P a -1,86%). Nei primi istanti di contrattazioni performance miste tra i listini del Vecchio continente: sale il Dax di Francoforte che avanza dello 0,11%, mentre il Cac40 cede lo 0,2% e il Ftse 100 lascia sul terreno lo 0,34%.
I ribassi sui listini americani, a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, hanno contribuito stamani a deprimere il sentiment delle borse asiatiche: Tokyo ha chiuso a -0,04%, Shanghai fa +0,04%, mentre Hong Kong cede lo 0,59% in attesa dell’ipo di Ant group, la maggiore al mondo che debutterà il prossimo 5 novembre. Tutto questo nonostante un rialzo dell’1,8% delle azioni di Hsbc dopo utili lordi del terzo trimestre in calo del 36% a 3,07 miliardi di dollari, ma maggiori delle attese (2,07 miliardi secondo il consenso raccolto dalla banca).
Nel valutario il cambio euro/dollaro è a 1,183, +0,19%, il dollaro/yen viaggia a 104,72, -0,095%, e il cross sterlina/biglietto verde è a 1,304, +0,11%.
Tra le commodity, il petrolio Wti fa +0,91% a 38,91 dollari al barile e il Brent sale dello 0,94% a 40,84 dollari al barile, l’oro quota 1.912 dollari l’oncia, in aumento dello 0,33%.
In Italia tornano le aste dei titoli di Stato: dopo il boom la scorsa settimana del Btp a 30 anni (la cui domanda di 90 miliardi ha superato di oltre dieci volte l’offerta pari a 8 miliardi), parte oggi una tre giorni di collocamenti che vede stamani il Mef impegnato nell’emissione di Ctz settembre 2022 per un ammontare tra 2 e 2,5 miliardi e Btpei maggio 2026 tra 500 e 750 milioni. Poi domani sarà la volta dei Bot a sei mesi per 6 miliardi e giovedì dei Btp a cinque a dieci anni fino a 5,5 miliardi e dei Ccteu al 2023 fino a 1 miliardo.
In evidenza nella seduta odierna alcuni dati in arrivo dagli Stati Uniti, tra cui gli ordini di beni durevoli ma anche la fiducia dei consumatori di ottobre.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: