logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Cybersecurity: il futuro è senza password e orientato allo smart working

Micaela Ferraro
28 Ottobre 2020
Cybersecurity: il futuro è senza password e orientato allo smart working
  • copiato!

Secondo Cisco l’obiettivo è proteggere gli smart worker La spinta sull’acceleratore della digitalizzazione delle aziende ha avuto grandi conseguenze sia sul lavoro, sempre più smart, sia sulla sicurezza informatica. Gli […]

epa06258402 YEARENDER 2017 JUNE
A mirror reflects a computer screen displaying binary code in Taipei, Taiwan, 28 June 2017. Kaspersky Lab reported that the malware, despite resembling 'Petya' malware that affected computers last year, is believed to be a new type of ransomware, which the cybersecurity company called 'ExPetr'. The ransomware has reportedly affected mostly Ukraine and Russia and several cases were also found in Poland, Italy, Britain, Germany, France, the US and several other countries, with around 2,000 cases reported so far. The ransomware has reportedly affected US pharmaceutical giant Merck, Russia's oil producer Rosneft, Ukrainian central bank, Spanish food company Mondelez, Australia's Cadbury chocolate factory and French shipping company TNT, among other global companies.  EPA/RITCHIE B. TONGO

Secondo Cisco l’obiettivo è proteggere gli smart worker

La spinta sull’acceleratore della digitalizzazione delle aziende ha avuto grandi conseguenze sia sul lavoro, sempre più smart, sia sulla sicurezza informatica. Gli esperti della multinazionale americana Cisco hanno elaborato alcuni consigli per chi si occupa di cybersecurity individuando le principali tendenze a cui si andrà incontro in un futuro sempre più digitale.

Il nodo del problema è rappresentato dalle password: il numero dei codici d’accesso è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi tempi, e secondo una stima del Verizon Data Breack Investigation Report l’81% delle violazioni informatiche passa attraverso il furto delle credenziali. Le password sono il tallone d’Achille della sicurezza informatica, pertanto bisogna pensare a un futuro passwordless, puntando sulla biometria, sempre più presente nei processi di identificazione.

Secondariamente, secondo i cyber esperti, bisogna rivedere l’approccio tradizionale nel controllo dei computer spostandosi verso un lavoro a schemi di collaborazione, che può avere un impatto positivo sull’azienda e i suoi dipendenti.

È necessario creare un ambiente lavorativo protetto per gli smart workers, che sono il futuro delle aziende. Bisogna fornire una maggiore consapevolezza sull’importanza dei servizi e delle piattaforme che controllano e gestiscono le identità e i dispositivi connessi, utilizzare più fattori di autenticazione, oltre alla crittografia e alla marcatura dei dispositivi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cybersecurity
  • smartworking

Ti potrebbero interessare

Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Attualita'
27 Febbraio 2025
Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Le strategie da mettere in campo per rendere l'Italia un Paese più sicuro. Il punto con l’esperto Pierguido Iezzi
Guarda ora
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Attualita'
26 Febbraio 2025
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Aumentano gli attacchi contro il nostro Paese, +15,2% nell'anno appena trascorso. Tra il 2020 e il 2024, i ricercatori hanno…
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Attualita'
11 Gennaio 2025
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Punta a infrastruttura 'fuori banda' che connette sedi
Guarda ora
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Impresa
12 Novembre 2024
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Piace anche il settore dell'Intelligenza Artificiale generativa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993