logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, solo il 18% dei manager è donna

Maria Lucia Panucci
15 Dicembre 2020
Lavoro, solo il 18% dei manager è donna
  • copiato!

L’Italia è 14esima nella classifica Ue per quanto riguarda la parità di genere. Occorreranno più di 60 anni per conseguire la piena uguaglianza Nel nostro Paese appena il 18% delle […]

L’Italia è 14esima nella classifica Ue per quanto riguarda la parità di genere. Occorreranno più di 60 anni per conseguire la piena uguaglianza

Nel nostro Paese appena il 18% delle posizioni regolate da un contratto da dirigente sono occupate da donne, una percentuale che negli ultimi 10 anni è cresciuta di appena lo 0,3%, rimanendo quindi sostanzialmente invariata. Non solo. L’Italia è al 14esimo posto dell’Unione europea per quanto riguarda la parità di genere e se si osserva la velocità di progressione degli indicatori, bisogna constatare che di questo passo occorreranno più di 60 anni per conseguire la piena parità di genere. A lanciare l’allarme è uno studio sulle politiche di uguaglianza di genere sulla leadership femminile, realizzato dall’Osservatorio mercato del Lavoro e competenze manageriali di 4.Manager.

Dal report emerge che in Italia permangono problematiche locali e culturali. Nel 2018 aveva un’occupazione solo il 32% delle donne meridionali contro il 60% delle donne del Nord. Esiste inoltre un fenomeno di “segregazione”, nell’istruzione e nel lavoro, che rende più complessa per le donne la possibilità di cambiare ambito lavorativo.

Anche i dati sulla digitalizzazione nel mondo del lavoro penalizzano le donne italiane e collocano il Paese in fondo alla classifica europea. Nel 2019 soltanto il 10% delle donne ha effettuato una formazione per migliorare le proprie competenze digitali, contro il 18% della media Ue. La percentuale di italiani con competenze digitali che vanno oltre quelle di base è del 19% per le donne e 25% per gli uomini, mentre nell’Ue si parla del 31% per le donne e del 36% per gli uomini.

La promozione dell’uguaglianza di genere è fondamentale soltanto per circa un quarto degli italiani, rispetto al 54% a livello europeo. E i dati purtroppo lo confermano.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • donne manager
  • occupazione femminile

Ti potrebbero interessare

Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Lavoro
7 Aprile 2024
Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Deloitte: analizzando la presenza femminile nei diversi ambiti, i settori "Energy and Resources" e "Financial Services" sono quelli con maggiori…
Guarda ora
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Senza categoria
30 Aprile 2023
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Il Giappone al penultimo posto tra le nazioni sviluppate in riferimento al ruolo e l'influenza delle donne nella forza lavoro Meno dell'1%…
Guarda ora
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Lavoro
1 Marzo 2022
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Per il 73% degli imprenditori misure come lo smart working e la flessibilità degli orari garantiscono un più ampio coinvolgimento…
Guarda ora
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
Lavoro
13 Gennaio 2022
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L'Italia è fanalino di coda in Europa in termini di gender gap, a livello salariale, occupazionale e di carriera L'Italia…
Guarda ora
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Lavoro
29 Settembre 2021
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993