
Ma il livello degli indici rimane ancora decisamente al di sotto di quello precedente l’emergenza sanitaria
Torna a migliorare a dicembre la fiducia di imprese e consumatori dopo il deterioramento del sentiment registrato lo scorso mese, quando la seconda ondata di contagi di Covid-19 e le conseguenti restrizioni selettive avevano smorzato il maggiore ottimismo emerso durante la stagione estiva. L’ultimo rapporto Istat evidenzia però che siamo ancora lontani dai livelli precedenti la pandemia.
Ebbene, entrando nello specifico dei dati, a dicembre l’indice relativo alle imprese è risalito a 87,7 punti da quota 83,3, trainato soprattutto dal manifatturiero, che vede migliorare i giudizi su tutte le componenti, ed in parte anche dai servizi, che evidenziano miglioramenti nelle aspettative su ordini e vendite. Invece le costruzioni e, soprattutto, il commercio al dettaglio evidenziano un calo dell’indice, rispettivamente da 136,8 a 136 per le prime e da 94,9 a 88,5 per il secondo.
Per quanto attiene ai consumatori, sono in miglioramento le aspettative sia sulla situazione economica generale sia su quella familiare. In questo caso a dicembre l’indice del clima di fiducia si porta a 102,4 punti dai 98,4 precedenti.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: