
Suv Urus è il modello più venduto
Lamborghini chiude il 2020 in rosso con una flessione delle vendite del 9% e 7.430 vetture consegnate di cui più della metà sono suv Urus (4.391). Secondo quanto si legge in una nota il calo è dovuto allo stop produttivo di 70 giorni in primavera a causa dell’emergenza Covid.
A livello geografico, con 2.224 vetture, gli Stati Uniti si confermano il primo mercato, seguiti da Germania (607), Cina, Hong Kong e Macao (604), Giappone (600), Regno Unito (517) e Italia (347). I due Paesi che hanno registrato la più alta crescita sono stati la Corea del Sud (303 unità, +75%) e la Germania (607 unità, +8%).
Fra i modelli più venduti, oltre al suv Urus, ci sono anche Huracan, modello V10, e Aventador, modello V12. Lo scorso anno Lamborghini ha lanciato 6 nuovi modelli fra cui la prima ibrida del gruppo, la Sian Roadster prodotta in soli 19 esemplari, e la Sc20 esemplare unico di open-top da pista omologato per l’uso stradale.
Positive le prospettive e per il 2021 grazie a un portafoglio ordini “robusto” che già copre oltre la metà della produzione pianificata. «Il senso di comunità sperimentato così forte nel corso dell’anno appena trascorso, insieme ai valori di responsabilità sociale e la spinta all’innovazione che da sempre contraddistingue Lamborghini, saranno le basi per affrontare un 2021 sfidante, con l’obiettivo di consolidare la gamma prodotto, ricercare nuove prospettive di business e rafforzare ulteriormente il brand», ha commentato il presidente ed Ad Stephan Winkelmann.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
LEGGI ANCHE: Auto, vendite giù del 15% nel 2020 per la Volkswagen
Ti potrebbe interessare anche: