
Chi l’ha richiesto entro il 30 novembre 2020 riceverà l’accredito entro la fine di gennaio
Il reddito di emergenza è un bonus destinato alle famiglie in difficoltà studiato per arginare le conseguenze economiche della pandemia sui nuclei familiari più deboli, che è stato rinnovato con il decreto ristori in modo da aggiungere due tranche di pagamenti. Chi ha presentato la domanda entro lo scorso 30 novembre e ha ricevuto un solo accredito fra novembre e dicembre dovrebbe ricevere il saldo entro la fine del mese di gennaio.
Non è stata fissata una data ufficiale, ma il pagamento dovrebbe arrivare fra la terza e la quarta settimana del mese, da parte dell’Inps, che sta procedendo con l’erogazione delle rate mancanti, con un importo variabile tra i 400 e gli 840 euro in base ai requisiti Isee dei richiedenti.
Ancora non è stata resa nota l’eventuale proroga del reddito di emergenza, che potrebbe essere inclusa nel prossimo decreto ristori 5. Secondo alcune indiscrezioni, il reddito di emergenza potrebbe confluire nel reddito di cittadinanza.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: