logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Forbes, la top ten delle donne più ricche del mondo

Micaela Ferraro
16 Febbraio 2021
Forbes, la top ten delle donne più ricche del mondo
  • copiato!

La palma d’oro va a Alice Walton, unica figlia del fondatore di Walmart Manager, impreditrici e ricche ereditiere: Forbes stila la classifica delle donne più ricche del mondo nel 2020, […]

La palma d’oro va a Alice Walton, unica figlia del fondatore di Walmart

Manager, impreditrici e ricche ereditiere: Forbes stila la classifica delle donne più ricche del mondo nel 2020, una lista da cui emerge in particolare un cognome, Walton, la famiglia che ha fondato il colosso Walmart.

Al primo posto, infatti, svetta Alice Walton, unica figlia del fondatore della fortunata catena di negozi al dettaglio statunitense: Alice ha un patrimonio pari a 54,4 miliardi di dollari e anche se non fa parte dell’azienda di famiglia si occupa della fondazione che porta il nome del padre, Sam Walton.

Al secondo posto sul podio c’è la nipote del fondatore di L’Oréal, Francoise Bettencourt Meyers, il cui patrimonio vale 48,9 miliardi di dollari. Oggi Francoise è alla guida dell’azienda.

Medaglia di bronzo per Julia Koch: si tratta della ricca ereditiera che ha avuto dal marito il 42% delle azioni della Koch Industries. Il suo patrimonio ha un valore di 38,2 miliardi di dollari.

Subito sotto il podio c’è Mackenzie Scott, l’ex moglie di Jeff Bezos, che ha un conto da 36 miliardi di dollari. Impegnata sul fronte della beneficienza, lo scorso settembre Bloomberg la indicava come donna più ricca del mondo (ne abbiamo parlato qui).

Con 24,7 miliardi segue Jacqueline Mars, che insieme al fratello John ha ereditato la M&Ms e la Milky Way Bars. Al sesto posto c’è Yang Huiyan, con una ricchezza di 20,3 miliardi di dollari derivante dal 57% di proprietà della Country Garden, un’azienda di Hong Kong che si occupa di costruzioni edilizie.

Al settimo posto scendiamo sotto la soglia dei 20 miliardi e troviamo la prima tedesca, Susanne Klatten: 16,8 miliardi di dollari di patrimonio, Klatten fa parte del board di Bmw e Altana, un’azienda farmaceutica tedesca. Ottava Lauren Powell Jobs, la ricca vedova del fondatore di Apple, che ha un patrimonio di 16,4 miliardi e continua a far parte del colosso tech costruito dal marito. Nona è Zhong Hoijuan, la donna a capo della Hansoh Pharmaceutical, un’azienda cinese operante nel settore della farmaceutica. Hoijuan ha un valore di 14,6 miliardi.

Infine, chiude la top ten Gina Rinehart, la donna più ricca d’Australia: ha una fortuna da 13,1 miliardi di dollari e dirige il Hancock Prospecting Group, azienda che si occupa del settore minerario e agricolo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: GETTY

Ti potrebbe interessare anche:

  • donne manager
  • forbes
  • donne più ricche

Ti potrebbero interessare

Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Lavoro
7 Aprile 2024
Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Deloitte: analizzando la presenza femminile nei diversi ambiti, i settori "Energy and Resources" e "Financial Services" sono quelli con maggiori…
Guarda ora
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Senza categoria
30 Aprile 2023
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Il Giappone al penultimo posto tra le nazioni sviluppate in riferimento al ruolo e l'influenza delle donne nella forza lavoro Meno dell'1%…
Guarda ora
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Lavoro
1 Marzo 2022
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Per il 73% degli imprenditori misure come lo smart working e la flessibilità degli orari garantiscono un più ampio coinvolgimento…
Guarda ora
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
Lavoro
13 Gennaio 2022
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L'Italia è fanalino di coda in Europa in termini di gender gap, a livello salariale, occupazionale e di carriera L'Italia…
Guarda ora
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Lavoro
29 Settembre 2021
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993