
La misura spetta a chi compra grandi elettrodomestici in classe energetica da A a G
Il Bonus mobili 2021 è una misura introdotta dal Governo per agevolare chi desidera, dopo la ristrutturazione della casa, arredarla con elettrodomestici di classe energetica alta o con mobilio di vario tipo. Il bonus prevede una detrazione Irpef del 50% che spetterà a chi farà un acquisto di un elettrodomestico di classe non inferiore alla A+.
In realtà dal primo marzo anche l’Italia aderirà alla nuova classificazione europea che introduce il sistema che va da A a G, ma la misura continuerà a far riferimento alle classi per com’erano al momento dell’entrata in vigore, anche perché si è ancora in attesa che l’Agenzia delle Entrate aggiorni la comparazione tra le diverse classi energetiche e che indichi quelle idonee a beneficiare del bonus. In linea generale, da marzo in avanti la sigla A riguarderà gli elettrodomestici più efficienti, mentre la sigla G quelli a più alto consumo energetico. La nostra vecchia classe A+++ potrebbe diventare C o B, perché non rispecchia i criteri della nuova A. Sulle nuove etichette dovrebbe comparire anche un QR code con tutte le informazioni relative ai consumi del prodotto.
La novità inizialmente interesserà frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e televisori. Dal mese di settembre invece anche le lampade.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: