logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus facciate 2021: ecco tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
17 Febbraio 2021
Bonus facciate 2021: ecco tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

La manovra di Bilancio ha prorogato la detrazione d’imposta del 90% per il recupero e il restauro della facciata esterna Prosegue anche per il 2021 l’agevolazione fiscale riguardante il restauro […]

La manovra di Bilancio ha prorogato la detrazione d’imposta del 90% per il recupero e il restauro della facciata esterna

Prosegue anche per il 2021 l’agevolazione fiscale riguardante il restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti in qualunque categoria catastale, una misura confermata e prorogata dalla legge di bilancio che prevede lo sgravio del 90% per quegli edifici che si trovano nelle zone A e B come individuato dal decreto ministeriale n. 1444/1968, oppure in territori ad esse assimilabili. Di che zone si tratta? La zona A comprende le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale. La Zona B include le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate.

L’obiettivo è quello di riqualificare il patrimonio edilizio esistente, pertanto non spetta in caso di interventi che siano effettuati su facciate interne non visibili dalla strada. Per lo stesso motivo i lavori ammessi, oltre quelli già citati, sono gli interventi sui balconi, gli ornamenti e i fregi. Inoltre anche i lavori su grondaie e pluviali, parapetti e cornici.

Chi può usufruire dell’agevolazione? Come sottolineato dall’Agenzia delle entrate tutti i contribuenti, residenti e non residente, soggetti Irpef e Ires, che possiedono l’immobile che si sottoporrà all’intervento.

La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali costanti di pari importo, e per ottenerla bisogna documentare le spese sostenute tra il 2020 e il 2021 ed effettuate tramite bonifico bancario o postale. Inoltre è necessario presentare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e comunicare preventivamente la data di inizio dei lavori all’Asl. Tramite lo sconto in fattura o la cessione del credito, invece, è possibile recuperare subito il 90% del bonus senza aspettare i 10 anni previsti.

Infine è importante ricordare che i documenti utilizzati per presentare la domanda all’Agenzia delle Entrate vanno conservati in modo da essere presentati se richiesti ulteriormente.

di: Micaela FERRARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus facciate 2021

Ti potrebbero interessare

Bonus facciate: il vademecum
Sostegni
7 Settembre 2021
Bonus facciate: il vademecum
Tutto quello che c'è da sapere sull'agevolazione fiscale introdotta dalla legge di bilancio 2020 L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993