
I preordini sono aperti presso i rivenditori, ma per le prime consegne bisognerà attendere il terzo quadrimestre
Arriva la nuova McLaren Artura, prima supercar phev prodotta in serie, che inaugura una nuova era per il marchio britannico con la sua nuova piattaforma abbinata al motore a 6 cilindri ibrido plug-in. I preordini sono già aperti presso i rivenditori autorizzati ma le prime consegne non avverranno prima del terzo quadrimestre del 2021. Il prezzo di lancio è di 231 mila euro.
Vediamo come funziona il nuovo gioiellino di casa McLaren. Artura si spinge a una velocità massima di 330 chilometri orari e può viaggiare per circa 30 chilometri spinta dal solo motore elettrico. Ha un propulsore V6 turbo da tre libri che eroga 585 cavalli e 585 nm di coppia massima. Il motore elettrico a flusso assiale ha 95 cavalli. Il cambio è automatico e ci sono doppia frizione e 8 marce con differenziale dotato di torque vectoring.
Ci sono varie modalità: la comfort per massimizzare l’efficienza con il motore a combustione spento, e poi la sport e la track. Per quanto riguarda la ricarica, si raggiunge l’80% della capacità in due ore e mezzo.
All’interno, tra gli Adas non mancano l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop e Go, il Lane Departure Warning, il Road Sign Recognition e l’High-Beam Assist. Supportata da sistema operativo Android, integra il McLaren Track Telemetry, il Variabile Drift Control e il mirroring per smartphone. Inoltre, è la prima volta che una vettura monta il sistema Pirelli Cyber Tyre al primo equipaggiamento, composto da un sensore nei pneumatici che raccoglie informazioni per la sicurezza di guida e da un software integrato nell’elettronica dell’auto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: