
Nelle relazioni bilaterali Italia-India, l’export delle nostre imprese ha registrato in media un incremento annuo del 7% tra il 2016-2019. Crescita frenata soltanto dalla pandemia
Il mercato dell’abbigliamento indiano è in rapida e costante crescita. Si stima che nei prossimi cinque anni avrà un tasso di sviluppo del 14% all’anno per un valore complessivo di 93 miliardi di dollari, superando in attrattività quelli di Cina e Stati Uniti. E’ quanto è emerso nel corso dell’evento Italy and India in the future of fashion, trasmesso sulla pagina Facebook dell’Ambasciata d’Italia in India, con la collaborazione dell’Ice Agenzia, della Camera Nazionale della Moda, di Pwc e Assocalzaturifici.
Secondo Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale Moda Italiana, il mercato della moda in India “è uno dei mercati più importanti del mondo” ed è “cruciale comprendere la posizione della moda italiana in India”, riflettendo su come potenziare questa presenza in un mercato che nel 2019 ha registrato 70 miliardi di dollari di volume complessivo.
Sul fronte infatti dei numeri, tralasciando il 2020 che è stato un anno di contrazione della spesa per abbigliamento anche in India, nel 2019 l’abbigliamento femminile aveva un valore di 22 miliardi di dollari che potrebbe crescere fino a 28 miliardi entro il 2025, mentre per quanto riguarda l’abbigliamento maschile, questo nel 2019 aveva la fetta maggiore della spesa, con 26 miliardi di dollari e che punta a 34 miliardi nel 2025.
Secondo quanto ha sottolineato il presidente Ice, Carlo Ferro, nelle relazioni bilaterali Italia-India, l’export delle nostre imprese ha registrato in media un incremento annuo del 7% tra il 2016-2019, crescita frenata soltanto dalla pandemia. «Il 2021 però, potrà marcare l’anno della ripresa – ha detto nel suo intervento. – Attualmente l’Italia detiene nel Paese una quota di mercato pari all’1,5%, a fronte di una quota mondiale del 4,8%. Questo è un gap che dobbiamo e possiamo colmare, anche grazie alle possibilità offerte oggi dall’e-commerce».
Tra i principali trend da tenere sotto controllo c’è appunto l’aumento dell’e-commerce che dovrebbe passare dal 7,9% nel 2019 al 41% nel 2025. Nel 2020 il mercato online dell’abbigliamento in India ha avuto un valore di 8 miliardi di dollari, soprattutto grazie alle nuove generazioni, i millenials, che rappresentano il 34% della popolazione indiana.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: