
Accordo Mosca-Virchow per la produzione dello Sputnik V in India. L’Ue mette in mora AstraZeneca perché rispetti i patti di consegna. In Liguria Toti annuncia: “Dal 29 marzo vaccini in farmacia e cliniche private”
I ricoveri di pazienti Covid nei reparti italiani tornano sopra la soglia d’allerta del 40%. Continuano a crescere anche i posti letto occupati nelle terapie intensive che sono ora pari al 38%. Ma uno studio milanese smentisce la correlazione tra l’aumento dei contagi e l’apertura delle scuole.
Buone notizie arrivano dalla Liguria dove dal 29 marzo 50 farmacie saranno pronte a vaccinare con l’aiuto dei medici in pensione e dei dentisti. È il primo caso in Italia. E sempre dal 29 in Liguria partiranno le vaccinazioni anche nelle cliniche private. «Ci daranno una grande mano con mille vaccini in più al giorno», ha annunciato il governatore della Regione, Giovanni Toti.
Intanto l’Unione europea torna sul campo di battaglia contro Astrazeneca. «Siamo in contatto con AstraZeneca affinché onorino i loro impegni. Abbiamo inviato una lettera di messa in mora, dando una cornice legale alla discussione” per sbloccare la situazione», ha detto il portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer.
Passi in avanti sono stati fatti in merito al vaccino russo. «Il Russian Direct Investment Fund (il fondo sovrano russo), e Virchow Biotech Private Limited (parte del Virchow Group), uno dei principali produttori di vaccini e farmaci indiani, annunciano l’accordo per produrre in India fino a 200 milioni di dosi all’anno di Sputnik V». Lo ha riferito il Rdif in una nota sottolineando che “il trasferimento di tecnologia dovrebbe essere completato nel secondo trimestre del 2021 seguito dalla produzione commerciale su larga scala di Sputnik V“. «Le capacità di Virchow Biotech contribuiranno a facilitare la fornitura globale di Sputnik V ai partner internazionali di Rdif», ha aggiunto.
Esperti dell’Ema sono attesi in Russa il 10 aprile. Lo annuncia il ministro della Salute Mikhail Murashko in un incontro con il presidente russo Vladimir Putin sulla vaccinazione contro il Coronavirus.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / CIRO FUSCO
Ti potrebbe interessare anche: