
La prima emissione è fissata per il 25 marzo. Potranno avere una durata compresa tra i 18 e i 30 mesi e, come i Ctz, non offriranno cedole
E’ sempre più vicino il debutto del BTP Short Term, il nuovo titolo che subentra ai Ctz, i certificati del Tesoro zero coupon. La prima emissione nell’asta è infatti in agenda giovedì 25 marzo. Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze in un comunicato diffuso ieri sera.
Si tratta di titoli in tutto uguali ai Btp nominali che non offriranno cedole e il cui rendimento è determinato dallo scarto di emissione, ma che a differenza dei Ctz (che solitamente avevano una durata di 24 mesi) avranno una scadenza compresa tra i 18 e i 30 mesi. Secondo indicazioni del Mef, questi nuovi titoli, così come le riaperture degli stessi, verranno sempre proposti insieme ai BTP€i (i Btp indicizzati all’andamento dell’inflazione) nella prima giornata d’asta del ciclo delle aste di fine mese.
«Con l’introduzione di questi nuovi strumenti, il Mef si propone di contribuire a rendere maggiormente efficiente e liquido il comparto a breve termine dei titoli di stato, nonché di conseguire ulteriori margini di flessibilità per la gestione del profilo delle scadenze dei prossimi anni”. Quanto ai Ctz attualmente in circolazione, il ministero assicura che “si avvarrà, ove necessario, di tutti gli strumenti di gestione del debito a sua disposizione per garantire il mantenimento di condizioni di ordinato funzionamento delle negoziazioni sul mercato secondario». Queste le parole del capo della direzione del debito pubblico al ministero dell’Economia, Davide Iacovoni.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: