
Prima donna nella storia dell’ente
Maria Chiara Carrozza è stata nominata presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca nel governo Letta resterà in carica per i prossimi quattro anni. E’ la prima donna a ricoprire questo ruolo.
La nomina è stata decisa dal ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, con il decreto firmato in queste ore. «Con la nomina del presidente, il Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr) torna a essere nel pieno delle sue funzioni organizzative e gestionali, oltre che scientifiche – ha detto in una nota Messa. – Voglio augurare buon lavoro al neo Presidente e ringrazio il Presidente Massimo Inguscio per il grande lavoro svolto in questi anni».
Maria Chiara Carrozza, 56 anni, è professore ordinario di Bioingegneria Industriale. Dirige e conduce ricerche nei settori della biorobotica, della biomeccatronica, della neuro-ingegneria della riabilitazione di cui è uno dei principali esponenti. Ha ricoperto incarichi scientifici e gestionali di livello nazionale e internazionale.
È stata la più giovane rettrice italiana. Autrice di numerose pubblicazioni e brevetti, responsabile di progetti europei, cofondatrice di spinoff accademici, presidente di società scientifiche e di panel di esperti. Ha insegnato e condotto ricerche in centri e università in Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Cina. È stata ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal 2013 al 2014, parlamentare della Repubblica nella XVII legislatura, componente del Consiglio di Amministrazione di Piaggio SpA. È direttore scientifico dell’IRCSS Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: