
L’acquisto si aggira intorno ai 20 miliardi di dollari
Microsoft è pronta all’acquisizione di Nuance Communications, società attiva nei settori della tecnologia vocale e dell’Intelligenza artificiale. A riportare l’indiscrezione è stata Bloomberg ma ora arriva la conferma da parte di entrambe le società che annunciano di avere raggiunto un accordo definitivo in base al quale Microsoft acquisirà Nuance per 56 dollari per azione. Si tratta di un valore che implica un premio del 23% sul prezzo di chiusura di Nuance di venerdì 9 aprile, in una transazione interamente in contanti del valore di 19,7 miliardi di dollari (compreso il debito netto di Nuance).
Mark Benjamin rimarrà il ceo di Nuance. La transazione dovrebbe chiudersi entro quest’anno.
L’acquisizione è la seconda più grande di Microsoft fino ad oggi, dopo quella di LinkedIn, avvenuta nel 2016 per 26,2 miliardi di dollari e riflette i continui investimenti dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale.
Nuance, con sede a Burlington, vicino Boston, è specializzata nel campo della cosiddetta “AI conversazionale” per applicazioni in sanità, telecomunicazioni, automobili, servizi finanziari e altro ancora. La compagnia ha registrato un fatturato di 345,8 milioni di dollari nel trimestre terminato il 31 dicembre.
Le due aziende hanno già collaborato in passato per progetti relativi l’healthcare.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RITCHIE B. TONGO
Ti potrebbe interessare anche: