
Sul podio Lego, Rolex e Ferrari. Diverse le aziende che rappresentano il Made in Italy
Il brand di mattoncini Lego conquista anche per il 2021 il primo posto della Global RepTrak 100. La classifica della società di consulenza RepTrak Company, giunta alla sua undicesima edizione, classifica le prime 100 aziende al mondo con la migliore reputazione. Il Reputation Score, un punteggio da 0 a 100, sintetizza in maniera matematica la percezione del pubblico in relazione a molteplici parametri come Products & Services, Innovation, Workplace, Governance, Citizenship, Leadership, e Performance. Da quest’anno, inoltre, il report prende in esame anche i valori Esg (Enviromnental, Social, Governance) delle singole aziende.
Sul podio, insieme a The Lego Group (Danimarca), ci sono Rolex (Svizzera) e Ferrari (Italia). Seguono nella top ten The Bosch Group (Germania), Harley-Davidson (USA), Canon (Giappone), Adidas (Germania), The Walt Disney Company (USA), Microsoft (USA) e Sony (Giappone).
A far compagnia alla Ferrari tra le aziende italiane ci sono due giganti del settore food come Barilla, che sale in classifica posizionandosi all’undicesimo posto, e Ferrero, che entra nella top 20 conquistando la diciannovesima posizione. Seguono anche Pirelli che si attesta alla posizione n°25, Lavazza alla posizione n°53, Giorgio Armani alla n°61 e, tra le new entry del 2021, un altro marchio che rappresenta la moda Made in Italy nel mondo, Prada, che si piazza alla posizione n°84.
Le nuove arrivate nella Global RepTrak 100 di quest’anno sono state 18. Dalla moda di lusso (Chanel, Hermès, Burberry e la già citata Prada), a viaggi e trasporti (Booking.com, Continental), aziende di consumo (Costco, Aldi, Mattel) e altri (SpaceX, BiC, Adobe, VolvoGroup, HewlettPackardEnterprise, PayPal, Henkel). Le 10 società con i maggiori aumenti di reputazione sono, invece, Samsung Group, HP, CiscoSystems, P&G, Unilever, Eli Lilly, Sanofi, Bristol Myers Squibb, Mars e Harley-Davidson.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: