
L’azienda della provincia fiorentina opera nell’ambito della contabilizzazione del calore e dei costi di riscaldamento per i condomini con sistemi centralizzati
Area Project fornisce ai propri clienti la possibilità di gestire con serenità i consumi e i costi di calore e acqua. Ce ne parla l’ingegner Francesco Corsi.
Area Project nasce recentemente, nel 2015, da un’idea di quattro soci, di cui tre tecnici e un informatico. L’obiettivo alla base dell’azienda è quello di dare un senso tecnico alla contabilizzazione del calore, ovvero alla ripartizione dei costi di riscaldamento nei condomini con riscaldamento centralizzato.
Il core business di Area Project è la lettura e la ripartizione del calore per condomini. Grazie ad uno specifico portale da remoto che opera la ripartizione dei costi di consumo, infatti, l’azienda offre un aiuto concreto agli amministratori di condominio e ai condomini stessi nella lettura dei contatori, nella gestione dei consumi e nel risparmio energetico.
Proprio il portale informatico utilizzato permette agli operatori di offrire un servizio tecnico e informatico e di manutenzione completo senza mai entrare negli appartamenti o nei condomini, tranne in casi di malfunzionamento. Le letture vengono eseguite con cadenza settimanale in modo da individuare eventuali anomalie ed intervenire celermente. Quello della manutenzione veloce è sicuramente uno dei servizi che i condomini apprezzano di più.
Oltre alla gestione del calore, Area Project sta sviluppando un servizio analogo per la fornitura di acqua. Come tutti ben sappiamo, infatti, il bene acqua prevede alti costi di gestione dovuti molto spesso a malfunzionamenti e perdite.
Per portare avanti la sua attività, Area Project si affida alla strumentazione di base servita dalle aziende produttrici dei contatori e, come anticipato, dal sistema da loro sviluppato. Quest’ultimo si interfaccia con tutti i sistemi in cui è presente l’amministratore di condominio e anche i condomini possono accedervi per verificare i consumi e i costi ed elaborare uno storico annuale.
Area Project lavora principalmente nel triangolo tra Firenze, Prato e Pistoia ma ha già cominciato ad espandersi sul territorio nazionale. Il condominio più lontano gestito è in Puglia, una gestione resa possibile proprio dal portale da remoto. Nella città di Firenze, inoltre, sta creando una rete che permetta, attraverso un sistema ad onde radio, di leggere tutti i contatori di acqua e calore di nuova generazione. Una tipologia di rete proponibile in qualsiasi altra città.
La recente crisi pandemica non ha influito in modo particolare sull’operatività dell’azienda. Le attività condominiali, in particolar modo i sistemi di contabilizzazione del calore e dell’acqua, non si sono infatti mai arrestate. Area Project considera questi sistemi di informatizzazione condominiale come il futuro del condominio, a vantaggio dei singoli condomini: senza costi aggiuntivi, infatti, ognuno può tenere sotto controllo consumi e spese.
Il segreto del successo di Area Project, infine, è la sua capacità di mettersi sullo stesso piano dei clienti, siano essi amministratori o condomini, e di semplificare loro la vita fornendo un servizio tecnico e gestionale efficiente. Scegliere Area Project vuol dire avere risposte tecniche e di manutenzione sempre veloci e gestire con tranquillità il sistema calore e acqua con la certezza di avere un costo che rispecchia i reali consumi.
Ti potrebbero interessare anche: