logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cassa Geometri, +25% dei redditi tra 2016 e 2020

Micaela Ferraro
28 Aprile 2021
Cassa Geometri, +25% dei redditi tra 2016 e 2020
  • copiato!

Le stime per il 2021 temono un rallentamento Il Comitato dei Delegati della Cassa Geometri ha approvato il bilancio consuntivo per l’esercizio 2020: il risultato è stato molto positivo, 35,2 […]

Un cittadino italiano residente in provincia di Cosenza è stato arrestato dalla Polizia in esecuzione di un'ordinanza del gip su richiesta della Dda di
Catanzaro, per auto-addestramento ad attività  con finalità  di terrorismo anche internazionale. Nel materiale informatico sequestrato gli investigatori hanno trovato manuali di istruzioni sulla realizzazione di ordigni, tutorial sulla conduzione di operazioni terroristiche, documenti esplicativi sull'auto addestramento per il compimento di attentati, nonchè video ed immagini cruente di esecuzioni dell'Isis, riviste ufficiali delle agenzie mediatiche dell'Isis, Al Qaeda e altri gruppi terroristici, oltre a documenti in lingua araba auto prodotti dall'indagato. ANSA/US POLIZIA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Le stime per il 2021 temono un rallentamento

Il Comitato dei Delegati della Cassa Geometri ha approvato il bilancio consuntivo per l’esercizio 2020: il risultato è stato molto positivo, 35,2 milioni di euro, con un incremento dei redditi nel quinquennio 2016-2020 superiore al 25%, che ha beneficiato della capacità della categoria di adeguarsi e rispondere alle mutate richieste del mercato.

Tuttavia il trend positivo potrebbe subire una battuta d’arresto. I redditi del 2020 registrano ancora un +8% rispetto allo scorso esercizio, ma le stime per il 2021 lasciano intuire un rallentamento, conseguenza dell’impatto dell’emergenza sul comparto delle costruzioni, nonostante gli incentivi statali. «È stato un anno complesso a causa della pandemia, ma siamo soddisfatti di come la Cassa abbia operato in tale contesto, supportando i propri iscritti con una serie di interventi e misure che vanno nella direzione di una maggior tutela e del rafforzamento della loro professione in un mercato che muta costantemente e diventa sempre più esigente e competitivo – ha commentato il Presidente della Cassa Geometri, Diego Buono – proprio per questo abbiamo messo in  campo una serie di misure a sostegno dei nostri iscritti, tra le quali la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali, l’anticipazione per conto dello Stato del “reddito di ultima istanza”, gli interventi a supporto della liquidità finanziaria tramite l’accesso al microcredito, le erogazioni di provvidenze straordinarie per i geometri contagiati dal virus e l’estensione della polizza sanitaria integrativa, con una serie di prestazioni sanitarie aggiuntive per gli iscritti e le loro famiglie».

Comunque, la gestione previdenziale della Cassa nel 2020 ha presentato un risultato di 24,5 milioni di euro. Il patrimonio netto è cresciuto a 2.441,8 milioni. Per la gestione degli impieghi mobiliari e finanziari è stato contabilizzato un risultato di gestione pari a 35,8 milioni, in crescita rispetto ai 23,6 del 2019. «Siamo consapevoli del fatto che ci sia ancora molto da fare – ha concluso il presidente Buono – e che l’emergenza non è terminata, ma continueremo a lavorare per tutelare i nostri iscritti affinché siano pronti ad affrontare questa sfida dotati degli strumenti necessari».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cassa geometri
  • previdenza sociale

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993