logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Decreto proroghe, arriva l’ok dal Cdm. Manca la norma sulle concessioni balneari

Maria Lucia Panucci
29 Aprile 2021
Decreto proroghe, arriva l’ok dal Cdm. Manca la norma sulle concessioni balneari
  • copiato!

Ecco tutte le misure Via libera al decreto Proroghe. Il Cdm ha approvato il testo che prevede nuove scadenze e cambio di regole per lo smart working nella Pubblica amministrazione, […]

Là•ingresso di Palazzo Chigi durante la riunione della cabina di regia sul nuovo DPCM, Roma, 2 marzo 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ecco tutte le misure

Via libera al decreto Proroghe. Il Cdm ha approvato il testo che prevede nuove scadenze e cambio di regole per lo smart working nella Pubblica amministrazione, più tempo al Governo per esercitare il cosiddetto golden power in alcuni settori, e documenti di identità scaduti durante la pandemia validi fino a settembre. Tra le misure c’è anche la proroga fino alla fine del 2021 per sostenere l’esame per la patente.

Ma manca l’intervento sulle concessioni balneari e sulle licenze degli ambulanti. L’argomento era stato tra quelli oggetto di discussione nei giorni scorsi sull’Ue e si parlava di una proroga fino al 2023 ma nel testo non c’è alcun riferimento a questo.

Manca anche l’obbligo di far lavorare da casa un dipendente pubblico su due: lo smart working si potrà proseguire in deroga fino alla definizione delle nuove regole con il contratto nazionale e comunque non oltre la fine dell’anno, ma non ci sarà il vincolo del 50%. Salta anche il limite del 60% indicato nei Pola, i piani organizzativi per il lavoro agile, mentre scende dal 30% al 15% la soglia minima in caso di mancata adozione dei Piani organizzativi.

I provvedimenti di interesse dei Comuni sono tre: l’ulteriore rinvio di un mese per l’approvazione dei bilanci preventivo e consuntivo che quindi slittano al 31 maggio; la proroga della validità delle carte d’identità al 30 settembre; la proroga di un anno (la scadenza è quindi fissata al 31 dicembre 2022) per l’attuazione dei piani per le città. «La proroga della scadenza per l’approvazione dei bilanci consentirà ai sindaci di affrontare le difficoltà che la pandemia ha generato sia sull’attività amministrativa e contabile sia su quella organizzativa degli enti che guidano. Per questo ringraziamo la ministra dell’Interno di aver ascoltato le richieste che in modo pressante l’Anci ha avanzato nell’interlocuzione quasi quotidiana con il governo», ha dichiarato il presidente dell’Anci, Antonio Decaro.

Sono prorogate dal 30 aprile al 31 luglio anche le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in ambito penitenziario. La proroga si applica alla possibilità, per la durata dello stato di emergenza da Covid, di ottenere licenze premio straordinarie per i detenuti in regime di semilibertà e dà la possibilità di chiedere la detenzione domiciliare ove la pena non sia superiore a 18 mesi, anche se costituisce parte residua di una pena di durata maggiore.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • decreto proroghe
  • concessioni balneari

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993