
Secondo Bruxelles la società tecnologica distorce il mercato dello streaming musicale
Apple è ancora nel mirino dell’Antitrust. Solo due giorni fa aveva ricevuto una multa da quella russa da 12 milioni di dollari per abuso di posizione dominante (guarda qui), ed ora finisce sotto indagine di quella europea che ha annunciato di aver avviato una procedura per aver distorto la concorrenza nel mercato dello streaming musicale.
Bruxelles contesta in particolare l’uso obbligatorio del meccanismo di acquisto in-app di Apple imposto agli sviluppatori di app e sospetta anche che la società pratichi alcune restrizioni agli sviluppatori, impedendo loro di informare gli utenti di iPhone e iPad di possibilità alternative di acquisto, magari anche meno costose.
L’indagine della Ue fa seguito ad un reclamo di Spotify che come altri servizi analoghi è in competizione diretta con la app Apple Music. «Stabilendo regole stringenti sull’App store a svantaggio dei servizi di streaming musicale concorrenti, Apple priva gli utenti di streaming meno costosi e distorce la concorrenza», ha affermato la vicepresidente della Commissione Margrethe Vestager.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JEROME FAVRE
Ti potrebbe interessare anche: