
Secondo i media la Francia blocca l’ordine Ue da 1,8 miliardi di dosi Pfizer. Il Regno Unito offrirà un’alternativa ad AstraZeneca agli under 40
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio indica il 16 maggio come data “auspicabile per superare il coprifuoco” precisando che “ovviamente non è un liberi tutti“. «Tutti vogliamo uscire da quell’incubo – ha detto. – Il tema è superare il coprifuoco per non rientrarci dopo pochi mesi. Non vale solo per l’Italia, sono ore importanti. Ora dobbiamo affrontare l’estate e permettere ai turisti vaccinati di venire da noi».
Pare che la Francia abbia bloccato l’ordine Ue da 1,8 miliardi di dosi Pfizer. Lo scrive il Die Welt, riferendo di “riserve” francesi sulla firma al contratto Ue. Dalla Commissione europea non viene confermato nulla, ma il giornale aggiunge che “più fonti confermano le riserve francesi” che possono provocare un nuovo ritardo. «Il contratto è maturo per la firma, ma alla seduta del 30 aprile non c’era l’unanimità – si legge in una nota. – Il commissario francese Thierry Breton, che promuove la produzione a livello europeo, ha manifestato perplessità alla seduta e per questo non è stato possibile arrivare all’approvazione unanime del documento».
Le autorità britanniche intanto hanno deciso di offrire un’alternativa al vaccino anti-Covid di AstraZeneca non più solo alle persone sotto i 30 anni, ma a tutti gli under 40. Lo ha annunciato il Joint Committee on Vaccination and Immunisation, organismo scientifico che assiste il Governo di Boris Johnson sulla campagna vaccinale. Secondo i dati aggiornati nel Regno si sono registrati non più di 242 casi di trombosi rara su 28,5 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca, ma la percentuale appare leggermente più elevata fra i più giovani.
L’India ha registrato 414.188 nuovi casi di positività al Covid e 3.915 decessi nelle ultime 24 ore. Le infezioni si concentrano in 10 Stati: Maharashtra, Uttar Pradesh, Delhi, Karnataka, Kerala, Bihar, West Bengal, Tamil Nadu, Andhra Pradesh e Rajasthan che vedono il 71,81% dei nuovi positivi. Il dato più preoccupante riguarda il Maharashtra, con il più alto numero giornaliero di nuovi positivi: 62,194. Giovedì sono stati vaccinati due milioni 370 mila indiani, facendo così salire il totale dei vaccinati a 160 milioni e 490 mila.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: