
Nel modello 730 si potranno detrarre i contributi per gli assistenti di persone
Tramite la compilazione del modello 730/2021 sarà possibile chiedere la detrazione dei contributi per colf e badanti. Ci sono però dei requisiti da rispettare e dei limiti di cui tenere conto.
La detrazione si può richiedere nel caso di assistenza di persone non autosufficienti e con una soglia di reddito complessiva non superiore ai 40 mila euro, e può essere ottenuta anche nel caso di familiari non fiscalmente a carico, in questo caso si può richiedere un rimborso Irpef pari al 19% della spesa, entro il limite massimo di 2.100 euro; la deduzione può essere richiesta per la quota rimasta a carico del datore di lavoro e al netto della parte di contributi a carico del lavoratore. Sono deducibili le somme versate, i contributi previdenziali, ma è necessario che il collaboratore domestico sia assunto per specifiche finalità, fino a un massimo fissato di 1.549,37 euro.
La deduzione non è cumulabile con la detrazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: