
Musk ha chiesto su Twitter attraverso un sondaggio se Tesla dovrebbe accettare dogecoin per i pagamenti. Per il momento la risposta è di gran lunga sì
Nuova mossa dopo la missione Doge-1 sulla Luna (guarda qui). Elon Musk chiede su Twitter se Tesla dovrebbe accettare dogecoin per pagamenti, così come ha fatto per il bitcoin. Musk negli ultimi mesi è diventato un sostenitore vocale del token a tema Shiba Inu e quindi questa domanda non sorprende affatto.
ma ancora una volta basta questo, un semplice post, a far infiammare di nuovo la cripto meme. «Vuoi che Tesla accetti Doge?», ha chiesto sotto forma di sondaggio via Twitter. In meno di due ore è arrivato oltre un milione e mezzo di voti con il sì che predomina al 76,8%, almeno al momento.
La semplice domanda ha ridestato l’interesso verso la criptovaluta nata per scherzo nel 2013 e che nelle ultime settimane ha toccato picchi record con un balzo di oltre l’11.000% rispetto ai livelli a cui viaggiava a inizio anno.
Il prezzo del dogecoin è subito balzato da circa 46 centesimi a 54 centesimi dopo il tweet di Musk. E’ stata una manna dal cielo visto che prima segnava un calo a doppia cifra con tutto l’universo delle criptovalute che stava soffrendo una giornata di sell-off.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Criptomania, il dogecoin supera il bitcoin nelle ricerche su Google
LEGGI ANCHE: Criptomania, il capitale globale triplica in un anno. Toccati i 2,43 trilioni di dollari
Ti potrebbe interessare anche: